L'associazione
Bring (Basilicata Ribelle Investe Nei Giovani), con la collaborazione
dell'associazione A.mi.c.a., organizza la prima caccia al tesoro fotografica
della Basilicata: “Scatto Matto”.
L'evento
si terrà il 31 Luglio a Palazzo San Gervasio (PZ) in Largo Orticelli (ex
Piazzetta Coperta), la scelta del luogo non è stata casuale ma è un tentativo
di riqualificazione di una zona del paese dimenticata se non maltrattata.
“Scatto
Matto” consiste nella realizzazione di scatti fotografici seguendo le
indicazioni degli organizzatori contenute in una lista di obiettivi che verrà
fornita alle squadre; i soggetti delle fotografie, oltre ad essere oggetti
particolari da ricercare, saranno anche specifiche situazioni della
quotidianità tipica di questo luogo. L'obiettivo è infatti quello di ritrarre
il folklore locale in uno scatto e di conferire una visione innovativa a tutti
gli elementi-simbolo di Palazzo San Gervasio che anche se sono il tratto
distintivo, molte volte vengono dimenticate.
Per
ogni scatto saranno assegnati dei punti e verranno premiate le tre squadre che
totalizzeranno il punteggio più alto ma anche le fotografie, che per
creatività, originalità o simpatia, riusciranno a sgretolare lo stereotipo
impolverato di un paese che nella novità vede il suo uomo nero.
Le fotografie realizzate saranno poi raccolte in una mostra fotografica, durante il mese di agosto, la cui esposizione avrà la funzione di valorizzare le bellezze celate da quell’immenso ciclope che è l’ignoranza.
Le fotografie realizzate saranno poi raccolte in una mostra fotografica, durante il mese di agosto, la cui esposizione avrà la funzione di valorizzare le bellezze celate da quell’immenso ciclope che è l’ignoranza.
La
rilevanza della caccia al tesoro fotografica “Scatto Matto” è rimarcata anche
dalle partnership mediatiche siglate negli ultimi giorni, tra le più importanti
vi sono l'APT Basilicata e il Comitato Matera 2019.
Sul
nostro sito www.generazionebring.it
è possibile effettuare la pre-iscrizione e
reperire tutte le informazioni riguardanti il gioco, attraverso i nostri
canali social, invece, documenteremo con materiale multimediale lo svolgimento
delle attività relative all'evento.
È
arrivata l’ora di mettersi in gioco!
Contatti:
posta.bring@gmail.com
cell. 377.2462880
cell. 377.2462880
facebook.com/bring.generazione
instagram.com/generazione_bring
twitter.com/BringGen
instagram.com/generazione_bring
twitter.com/BringGen