Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombardi

L'acuto di Obama

“Se è per questo abbiamo anche meno cavalli e baionette perché i tempi cambiano”. Ogni campagna elettorale ha il suo slogan, il punto topico che ne riassume l'essenza e l'esito. Spero sia questa la frase che, per i prossimi quattro anni, ci restituirà la memoria delle presidenziali americane 2012. Non si respira certo l'entusiasmo del 2008, con i giovani in piazza e tante, forse troppe, speranze riposte in quel giovane candidato di colore, che spandeva un'onda di entusiasmo ben oltre i confini patri. Oggi Obama ha sulle spalle l'esperienza di un mandato difficile, con i postumi diplomatici dell'era Bush ed una crisi economica senza precedenti, che affonda le radici nella deregolamentazione finanziaria degli anni ottanta e novanta. Non ha più la forza del sognatore, che contagiava, ma è cresciuto e questo potrebbe essere un punto di forza nel delineare l'agenda di quella che è ancora “la” superpotenza. Se gli elettori americani mostreranno di essere maturati, è plausibile che il futuro a Washington sarà ancora democratico e, come cittadini del mondo che hanno subito direttamente ed indirettamente il clima guerrafondaio e fondamentalista dei repubblicani, non possiamo che auspicarcelo. Repetita iuvant allora, sperando che i soldi risparmiati in biada ed olio per i fucili non vengano tutti investiti in sottomarini nucleari.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"