
Dopo il partecipato incontro di Molfetta , il coordinamento NO-TRIV convoca una assemblea pubblica sul tema delle trivellazioni in mare, anche a Giovinazzo.
E’
emersa la necessità di ampliare il campo della conoscenza informando
quante più persone sulle ricadute ambientali ed economiche che le
trivellazioni offshore hanno sul territorio. In merito, le amministrazioni locali possono intervenire facendo ricorso al principio di precauzione.
Dopo il disastro ambientale commesso in Basilicata, le lobby petrolifere
puntano a trivellare le coste delle province barese e brindisina. E’
notizia di qualche giorno fa, infatti, dell’istanza presentata da Global
Petroleum Limited al governo e alle istituzioni locali per poter
procedere alle prime indagini geofisiche nel nostro mare. Tra le città
scelte per le indagini vi sono Bari, Giovinazzo e Molfetta. Occorre
mobilitarsi contro l’ennesimo stupro del nostro territorio in nome del
profitto.
Per questo si è palesata la necessità di incontrarsi per sviluppare le osservazioni da inviare al ministero entro il 4 Agosto.CI VEDIAMO LUNEDI 30 GIUGNO , ore 18 a PIAZZA SAN SALVATORE (nei pressi della Capitaneria di porto)