Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: Giovedì a Matera un workshop per le microimprese del ramo assicurativo

 
I professionisti del settore a confronto tra aggiornamenti e proposte anticrisi
E’ possibile per le migliaia di microimprese che operano nel settore assicurativo fronteggiare un  mercato sempre più difficile e competitivo?


In uno scenario in cui i consumatori hanno perso la fiducia nei prodotti assicurativi, sempre più standardizzati, e il web si impone come nuova abitudine d’acquisto, è necessario investire sulla formazione per erogare una consulenza specialistica ed  imparare a “fare impresa”, creando sinergie con partner qualificanti.

Se ne parlerà giovedì 26 giugno a Matera, alle ore 15.30 presso la sede della Camera di Commercio nel workshop dal titolo “Plus qualificanti dell’Impresa-Agenzia”.
Il seminario è organizzato dall’Unione Europea Assicuratori che nel 2013 ha siglato un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio di Matera per promuovere iniziative in favore delle microimprese dell’intermediazione assicurativa.
A presiedere l’incontro sarà Francesco Barbieri, direttore di “Attualità UEA”. Dopo la relazione introduttiva del delegato distrettuale UEA Basilicata Giuseppe Tancredi ed i saluti del Presidente della Camera di Commercio di Matera Angelo Tortorelli, interverranno i rappresentanti di alcune società partner di UEA specializzate in servizi complementari al settore assicurativo: Fabrizio Capaccioli, direttore generale di Asacert SpA; Alberto Bambi, responsabile Unità Agenti di D.A.S. SpA; Maurizio Ghilosso, amministratore delegato Dual Italia SpA; Alberto Lagi, presiedente di PER SpA.
L’incontro, gratuito ed aperto anche agli intermediari non soci UEA, è valido per conseguire 3 crediti formativi per gli intermediari assicurativi. Sarà dunque un’occasione di confronto e di approfondimento, ma anche un’opportunità per instaurare eventuali rapporti commerciali.
Per tutti i partecipanti al seminario venerdì 27 sarà invece la giornata dedicata alla scoperta dei tesori di Matera. Dopo una visita guidata a Casa Noha, dimora del XVI secolo, luogo della memoria della città, è prevista un’escursione nella città sotterranea, tra suggestivi ipogei, cisterne e neviere.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio