Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombardi

 

L'accoglienza dei profughi e la realtà svenduta per trenta denari

Nei salotti e in rete riecheggia il seguente grido di scandalo: “è un'ingiustizia che lo Stato dia agli immigrati 30 euro al giorno”. Trattasi di notizia vera solo nell'importo nominale, precisamente 30 euro più IVA al dì, ma falsa per tutto il resto. Tale diaria non è consegnata in contanti al singolo migrante, ma corrisponde alla tariffa giornaliera per ospite riscossa dai gestori dei centri di prima accoglienza, per lo più enti del non profit, in base ad un appalto del Ministero dell'Interno.
Va precisato che tali centri ospitano solo i profughi per motivi umanitari. Essa comprende l'assistenza essenziale, più un buono giornaliero di 2,5 euro ed una tessera telefonica di 15 euro, unica per l'intera durata del soggiorno, sei mesi al massimo. L'unico sostegno monetario diretto è dunque quello dei buoni e fanno 75 euro al mese. Riguardo la ricarica telefonica, visto che una telefonata a casa non si nega neppure agli assassini, visti i paesi di destinazione, trattasi della soluzione meno onerosa. A conti fatti non pare che su questo importo qualcuno possa lucrarci, né tra i profughi, né tra gli enti di assistenza e lo dimostra il fatto che nostri centri di accoglienza sono ai limiti della vivibilità. Paese bizzarro il nostro, che oggi importa profughi scappati dalle catastrofi e senza un becco di un quattrino, ma ne esporta di profumati e ben vestiti in fuga non dalle ingiustizie, bensì dalla giustizia.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio