Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lomabardi


A Pomezia una scuola con meno calorie, ma per tutti

Nella scuola elementare di una volta il grembiulino era d'obbligo, uguale per tutti. Nessuna griffe, anche se all'epoca non ne esistevano di accessibili, almeno per la classe media. Oggi i bambini viaggiano con tatuato in fronte lo scaglione reddituale, rigorosamente extra tasse, della propria famiglia, stimabile nei costosissimi accessori messi a loro disposizione dai genitori.
Insomma, non è certo l'accesso in mensa ad un menù "povero" o "ricco" a creare una discriminazione che c'è e che rimane ben visibile. Tuttavia la scuola pubblica dovrebbe perlomeno tendere ad un concetto di pari opportunità, che inizia proprio sul livellamento delle condizioni di partenza. Questo non vuole dire imporre l'omologazione dei bambini verso la sobrietà dei consumi esibiti - a rischio pure di infrazione da parte dell'authority alla concorrenza -, ma perlomeno evitare che ulteriori differenziazioni nel servizio pubblico erogato accentuino, anzichè limitare, le disuguaglianze di ceto nell'interazione tra bambini. Per questo motivo, piuttosto che premiare solo i più benestanti con il dolcetto quotidiano, sarebbe meglio garantire a tutti un solo dessert settimanale. Meno calorie, ma per tutti: ne godrebbe non solo l'etica, ma anche l'estetica di sagome infantili spesso deformate da una diffusa precoce obesità.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio