Appuntamenti in Primo Piano: X RADUNO NAZIONALE della FAMIGLIA MORETTI di RIONERO IN V. RIONERO IN VULTURE
1 GIUGNO 2014
La Famiglia Moretti di Rionero in Vulture (PZ), organizza per il giorno 1 giugno 2014 il
suo X Raduno Nazionale. I membri della famiglia sparsi sul territorio nazionale, avranno
come ogni anno, la possibilità di incontrarsi e di passare insieme una piacevole giornata.

A sottolineare l’importanza di questo traguardo, per l’occasione, saranno presenti anche i
membri della famiglia residenti in Australia e Inghilterra.
L’idea ed il primo tentativo di raduno della Famiglia Moretti di Rionero nasce nel 1988 ad
opera di Moretti Benito. Il primo raduno viene realizzato però solo nel 2005 ad opera di
Giovanni Moretti di Alfonso che già aveva collaborato con Benito nel 1988. La decisione
nasce in occasione della perdita dello zio Giovanni Moretti di Milano, amato e stimato da
tutti, come una provocazione a tutti i familiari che riuscivano a riunirsi, purtroppo, solo in
simili tristi occasioni. D’allora, Giovanni Moretti, figlio di Alfonso, ogni anno organizza il
Raduno Moretti e già in occasione della prima edizione stabilisce la regola in base alla
quale ogni 5 edizioni venga svolto in luoghi diversi da Rionero in Vulture e dalla zona del
Vulture. Ecco perché il VI Raduno Moretti 2010 si è tenuto nella città di Benevento ove è
presente il maggior numero di Moretti dopo Rionero in Vulture e dove è stato battuto il
record delle presenze con un totale di 93 partecipanti. L’XI Raduno Moretti 2016,
pertanto, verrà svolto nella città in cui si contano più Moretti dopo Benevento e così via di
seguito. Gli attuali componenti, sono tutti provenienti dallo stesso ceppo, quello di
Giovanni Moretti, classe 1875 grazie al quale è stata evitata l’estinzione totale della
famiglia Moretti. Infatti su 13 figli fu l’unico maschio sopravvissuto insieme ad altre 2
sorelle. Grazie a lui la famiglia ha raggiunto un totale di oltre 200 persone.
Di Giovanni Moretti sono ancora viventi i nipoti mentre l’unica nuora Suglia Maria
coniugata con il defunto figlio Settimio è deceduta a marzo 2012. Attualmente si contano
70 famiglie e 202 viventi tutti residenti in Italia tranne due famiglie rispettivamente in
Inghilterra e Australia.
I partecipanti si raduneranno alle ore 10,00 presso l’Abbazia di San Michele a Monticchio
dove, alle ore 11,00 sarà celebrata una santa messa in ricordo dei defunti. A seguire la
visita al Museo di Storia Naturale del Vulture e dalle ore 13,00 la giornata proseguirà
presso l’Agriturismo Il Cantuccio del Vulture e sarà animata, come di solito, da eventi a
sorpresa ma anche dagli stessi membri della famiglia ai quali notoriamente non manca
l’allegria e la simpatia. Sarà esposto il grande albero genealogico della famiglia, sempre
aggiornato con le nascite, i decessi e i matrimoni ed integrato con i dati reperiti dalle
continue ricerche dell’organizzatore Giovanni Moretti. Come ogni anno saranno
consegnate le spille commemorative e una pergamena ad un componente la famiglia.
La giornata terminerà con il taglio dell’originale torta e con i fuochi d’artificio.