Passa ai contenuti principali

Appuntamenti in Primo Piano: Lecce “SPAZIOCINEFORUM”


GIOVEDÌ 29 MAGGIO AL CINEPORTO DI LECCE, SERATA CONCLUSIVA DELLA RASSEGNA “SPAZIOCINEFORUM”, CON LA PRESENTAZIONE DI DUE DOCUMENTARI: “LA STRADA MENO BATTUTA - A CAVALLO DELLA VIA HERCULIA” E “RADICI MAGICHE DEL SAPERE NATURALE, MAGIA, TARANTISMO, VAMPIRISMO”

   Con la proiezione dei documentari “La strada meno battuta - a cavallo sulla via Herculia” di Armando Lostaglio e “Radici magiche del sapere naturale, Magia, Tarantismo, Vampirismo”, si conclude giovedì 29 maggio alle 20.30 al Cineporto di Lecce (Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36), la rassegna “Spaziocineforum”.

   La rassegna è organizzata da “Spaziocineforum” in collaborazione con Apulia Film Commission e Cineporti di Puglia/Lecce.


   “La strada meno battuta - a cavallo della via Herculia” (un'antica strada romana che collegava il Sannio alla Lucania, realizzata alla fine del III secolo per volere di Diocleziano), scritto e diretto da Armando Lostaglio, prodotto da FamilyLife TV in Basilicata e presentato in anteprima a Venezia (Hotel Excelsior) durante la Mostra del Cinema di Venezia 2013.
   Una ventina di cavalieri attraversano gli angoli più suggestivi della Basilicata partendo dal Golfo di Manfredonia (in Puglia), toccando l’antico Sannio, per giungere dopo una decina di giorni fino a Maratea, sul Tirreno.
   A seguire, il documentario: “Radici magiche del sapere naturale, Magia, Tarantismo, Vampirismo”, tre differenti aspetti del sapere magico nella tradizione popolare occultistica dell’Europa. Il film, prodotto da Spaziocineforum e realizzato da Giuliano Capani, è stato presentato in occasione dell’edizione degli atti del convegno Magic, tarantism and Vampirism, presso l’Università del Salento – Dipartimento degli Studi Umanistici - nel 2012.
   E’ un percorso tra documenti e fiction sugli aspetti “magici” della cultura popolare, in cui la realtà, interpretata quale intersezione tra pensiero, credenza, immaginazione e linguaggio, viene rappresentata come epifania esoterica per immagini delle radici profonde, culturali e identitarie, della tradizione popolare.

Ginetto Vernaleone

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio