Passa ai contenuti principali

Segnalazione in Primo Piano: Venafro. Presentato con successo “Il fazzoletto rosso” di Vincenzina Scarabeo


Davvero una bella serata, venerdí scorso a Venafro, sala San Luigi Orione. Un incontro coinvolgente e a tratti toccante, in una sala gremita di un pubblico folto e partecipe e particolarmente, con la presenza di scrittori, poeti, artisti non solo molisani ma provenienti anche da fuori regione. Si presentava il libro “Il fazzoletto rosso e altri racconti” (Ed. Eva, Venafro 2014, pp. 100, € 10,00) di Vincenzina Scarabeo Di Lullo. Hanno portato il loro saluto anche il Sindaco di Venafro Antonio Sorbo e l’Assessora alla Cultura Angelamaria Tommasone.


Ha iniziato la dirigente scolastica Maria Rosaria Paone, che fungeva anche da coordinatrice. Ha illustrato il contenuto dei sette racconti di cui si compone il libro e ha letto di ognuno un brano. Hanno poi preso la parola gli scrittori Aldo Cervo e Amerigo Iannacone, con interventi calibrati, appassionati, intensi, che hanno sviscerato il contenuto e il messaggio dei racconti, mettendone anche in luce il valore letterario. A chiusura ha preso la parola l’autrice, visibilmente commossa, anche per l’affetto dimostrato dal pubblico con l’ampia partecipazione.

 

Tra un intervento e l’altro ci sono stati intermezzi musicali dei giovani musicisti venafrani Isidoro Grasso e Nicandro Rodi, che hanno dato un saggio della loro bravura.
Vincenzina Scarabeo Di Lullo è nata a Venafro (IS), dove vive con la sua famiglia. 
Ha trascorso quarantadue anni al servizio della scuola inizialmente come docente di materie letterarie, latino e greco nel Liceo-Ginnasio e dal 1985 come dirigente scolastica.

 
Ha pubblicato:
- L’integrazione possibile nella scuola di tutti e di ciascuno, Ed. Eva, Venafro, 1995;
- Le anfore sulla luna, Kimerik, Patti, 2012. Racconti.
Numerosi i suoi articoli a sfondo didattico-pedagogico, sociologico e storico, pub-blicati su varie riviste.
Ha curato la prefazione di numerosi testi poetici, storici e di varia letteratura.

 

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio