Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombardi

 

Elezioni amministrative in Francia. Prematuro parlare di deriva lepenista

Grande risalto per le elezioni amministrative francesi. Su titoli, in Italia, campeggia all'unisono il boom del Fronte Nazionale, che però, a livello nazionale, vale nemmeno il 5% su un insieme di votanti pari a circa il 60% del corpo elettorale. E' vero che i lepenisti sono, ineditamente, al ballottaggio in 229 comuni, dove si giocherà la vera partita democratica: sapranno elettori socialisti e conservatori coalizzarsi contro "i barbari"? Sarà utile comparare il dato dei prossimi ballottaggi con quello per le elezioni presidenziali del 2002, quando l'elettorato socialista di Jospin, turandosi il naso, votò compatto per l'ultraconservatore Chirac. Eleggere un sindaco non è certo come eleggere il Presidente, ma se l'effetto del voto a narici turate non si ripeterà, ci sarà di che riflettere. Per ora rimane un tratto in comune e uno di differenza con l'Italia. Quello in comune è che alle elezioni amministrative si vota poco, dato ancor più significativo in Francia, dove tradizionalmente i municipi hanno un ruolo politico forte, anche in chiave di futura ascesa politica (fenomeno da noi piuttosto recente). La grande differenza è che il sistema partitico transalpino non ha ancora maturato un raccoglitore del non voto di protesta, a destra come a sinistra, come il Movimento Cinque Stelle e potrebbe essere questo il punto debole di Le Pen rispetto a Grillo, fin dalle prossime europee.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio