Passa ai contenuti principali

Evasion notizie del libero pensiero

Storie di ladri 

 Immagine Articolo

Berezovsky, Siberia: tenta furto in un appartamento ma nella foga della fuga perde... la dentiera. E viene arrestato. L'uomo stava scavalcando la finestra quando, probabilmente per lo sforzo, ha perso la dentiera. Poco dopo la Polizia ha arrestato un uomo sospetto. Sospetto perché biascicava le parole? 
(Fonte: La Voce della Russia) 

Bye bye Michael Bloomberg 

Immagine Articolo

Pochi sanno che uno degli ultimi provvedimenti del sindaco uscente (ormai uscito) di New York Michael Bloomberg è stata la messa al bando del polistirolo. Sotto accusa i contenitori di polistirene espanso utilizzato per contenere i cibi da asporto. Fino a luglio 2015 sarà possibile smaltire le scorte. 
(Fonte: Zeusnews) 

Apre Ziferblat, il caffè al minuto 

Immagine Articolo

A Londra (388, Old Street, quartiere di Shoreditch) ha aperto Ziferblat, un caffè al minuto. Non si pagano le consumazioni ma il tempo che si passa nel locale: 3 penny (4 centesimi di euro) al minuto, quindi mezz’ora costa 90 penny (1 euro e 10 circa), un’ora 1,80 sterline (2,20 euro). A disposizione dei clienti ci sono bollitori per farsi un thè o un caffè, frutta fresca, biscotti e altri snack da mangiare. C'è anche un giradischi, un pianoforte e la connessione wi-fi. Prima di andarsene i clienti si lavano tazze e piatti. Spiega Ivan Martin, proprietario: “È divertente vedere la gente fare la fila qui per lavare i piatti. Non è obbligatorio, ma è apprezzato. Lavano anche i piatti degli altri. È molto “social”. Pensiamo ai nostri ospiti come micro inquilini, che condividono tutti lo stesso spazio”. 
(Fonte: Blitzquotidiano.it) 

Dipinti in 3D per i non vedenti 

 Immagine Articolo

Il Dipartimento d’ingegneria industriale dell’Università di Firenze ha lanciato il progetto T-vedO, per dare la possibilità anche ai non vedenti di godersi il patrimonio artistico italiano. Il software permette la creazione di bassorilievi tattili a partire da immagini digitali di opere pittoriche, ricostruendo virtualmente la scena rappresentata. Spiega Monica Carfagni: “Con l'impiego di questo strumento, attualmente in versione prototipale, sarà quindi possibile estendere la riproduzione tattile di tutte le opere pittoriche rinascimentali a costi molto contenuti. Un risultato formidabile e di grande valore sociale”. Per ora sono state rielaborate due opere del Rinascimento: L'Annunciazione del Beato Angelico e la Guarigione dello Storpio e Resurrezione di Tabita di Masolino da Panicale. (Fonte: Rainews)

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio