"Emozioni nei Colori" - Personale di Rosanna Giacomino
L’indiscutibile dignità di ogni essere umano, qualunque sia il suo stato fisico, psicologico o sociale, è convinzione inamovibile di tutti coloro che operano per gli altri, che agli altri guardano non solo come persone “altre” da loro, ma come soggetti cui rivolgere attenzione, rispetto, dedizione.
E’ con questo spirito che il Lions
Club Melfi, all’insegna del motto “We Serve”, letteralmente noi serviamo, ha
voluto sostenere il progetto di inclusione sociale promosso dall’Aias che si è
concluso con l’inaugurazione della personale di Rosanna Giacomino. Una mostra
speciale non soltanto per la bellezza e la straordinaria espressività delle
opere, ma soprattutto perché per la prima volta le opere di un’artista
diversamente abile varcano le soglie di un museo e lo fanno regalando forti
emozioni e momenti di riflessione ai visitatori. Visibilmente emozionata
Rosanna che, nel presentare i suoi lavori, ha dichiarato: “I miei quadri non
vogliono essere una grande opera artistica, ma un messaggio d’amore per la
bellezza della vita”. Poche e semplice parole che racchiudono un messaggio
straordinariamente positivo e di insegnamento per tutti noi che, spesso
distratti dalle cose futili, ci allontaniamo dai valori autentici della vita.
In questo percorso di crescita fondamentale è stato il supporto e l’amore
incondizionato della sua famiglia, in modo particolare della mamma Anita, delle sorelle Carmela, Cristina e Adriana e
del nipote Luigi, che l’hanno incoraggiata a
comunicare con il mondo attraverso l’arte. Quattordici le tele in esposizione
nelle sale del Museo Diocesano: colori e forme nelle quali si condensano le
emozioni, i sogni e gli stati d’animo di Rosanna. Un supporto concreto per
realizzare appieno il sogno dell’artista è venuto dalla generosità e dalla
sensibilità dei soci Lions Club che hanno contribuito alla stampa dell’opuscolo
“Emozioni nei colori” contenente tutte le opere esposte abbinate alle poesie di
Michele Pesce, offrendo così a Rosanna la possibilità di dare piena visibilità
alla sua vena artistica e alla sua esperienza straordinariamente positiva.
“Il nostro contributo – ha
commentato Rosa Masi, presidente del Lions Club Melfi - poggia sulla
convinzione, profonda e radicata, che la finalità primaria e fondamentale della
nostra società sia migliorare la qualità della vita e favorire la completa
integrazione delle persone con disabilità cosicché la loro dignità e la loro
umanità siano salvaguardate, promosse e valorizzate”. La mostra resterà aperta
sino a lunedì 23 dicembre nei seguenti orari: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle
18. Di qui l’invito a non lasciarsi sfuggire l’occasione di visitarla.
“Personalmente sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’abilità artistica di
Rosanna e invito chiunque non l’avesse ancora fatto – ha concluso Rosa Masi – a
visitare una mostra non solo diversa dalle altre, ma pregna di messaggi
positivi”.