
Una giornata dedicata alla sostegno della ricerca scientifica e a tutti quei bambini che nel mondo (ogni dieci minuti) nascono con una malattia genetica.
La locale sezione dell’ Avis promuove per questa mattina (Villa Comunale
ore 9.30), in concomitanza con la consueta Mercato-Fiera di Natale, una
raccolta di fondi per la Fondazione Telethon, una delle principali charity italiane che dal
1990 destina quanto raccoglie in denaro
alla ricerca biomedica eccellente sulle malattie genetiche rare. “A prescindere
dalle giornate che organizziamo ai fini della
donazione del sangue - sostiene il presidente dell’Avis di Moliterno
Giovanni Miraglia – è la prima volta che la nostra sezione forma un binomio con
la Fondazione Telethon. Bisogna convincersi che, solo grazie alla ricerca
scientifica e al sostegno ad essa delle istituzioni e di tutti i cittadini, si potranno debellare le malattie genetiche
che colpiscono ogni anno migliaia di bambini. L’impegno per il sociale della
nostra sezione è in piena sintonia con tutte le finalità di Telethon”. Secondo la Fondazione Telethon si conoscono
ad oggi diverse migliaia di malattie
genetiche ( oltre il 70% hanno una
tipologia pediatrica) e per la maggior
parte di queste non esiste ancora una terapia risolutiva. La rarità di tali
patologie fa sì che esse siano trascurate
dai principali soggetti pubblici e
privati. “In compenso bisogna riconoscere l’opera che compie Telethon - chiosa Giovanni Miraglia - sostenere
la sua Fondazione significa che
nessuno essere umano deve escluso dalla concreta speranza di una cura”.