Basilicata Gospel Festival: a
Venosa Michael M. Smith & Friends
Nella città oraziana il
concerto conclusivo della rassegna natalizia di musica gospel
La Chiesa Concattedrale di
Sant’Andrea è lo splendido scenario scelto per ospitare l’ultima tappa del
Basilicata Gospel Festival, il grande evento musicale organizzato
dall’Associazione Culturale “Il Circo dell’Arte” che porta l’energia e le
migliori voci della musica gospel americana direttamente in Basilicata. Il
concerto finale, degna conclusione di un tour di quattro date che partirà il 20
dicembre coinvolgendo i borghi di Satriano di Lucania, Ruoti e Castelgrande, è
previsto per giovedì 26 dicembre alle ore 20.00 con l’esibizione di Michael M.
Smith & Friends, sestetto gospel proveniente dalla Virginia. L’ingresso è
gratuito.
Sotto la direzione artistica della “Artistica
Management” di Pasquale Cappiello, che da sempre realizza eventi di grande
originalità e dal sapore internazionale, il Basilicata Gospel Festival si propone
di favorire la crescita culturale della comunità e di contribuire alla
promozione del turismo anche durante il periodo invernale, portando la gioia e
la spiritualità che solo la musica gospel sa trasmettere in alcuni importanti
luoghi sacri del territorio lucano.
L’edizione 2013 del Basilicata Gospel Festival si
presenta più ricca e strutturata rispetto alla precedente, sia per la
partecipazione di un cast di artisti più ampio sia per il coinvolgimento di un
maggior numero di centri lucani. I quattro concerti previsti saranno per il
pubblico un’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile, fatta di
divertimento e di spiritualità, che coinvolgerà gli spettatori in un’esplosione
di musica e festa.
Il gospel è un genere musicale che trova le sue
origini più profonde nei suoni e nella ritmicità dell’Africa e che si è
affermato in America come musica religiosa, ora intensamente profonda ora
gioiosa e travolgente. Ed è direttamente dagli Stati Uniti che arrivano i
protagonisti del concerto di Venosa. Michael M. Smith risiede in Virginia, dove
è attivo come pianista, cantante, compositore e produttore. La sua musica
mescola sapientemente la preghiera sentita e appassionata con arrangiamenti in
stile gospel contemporaneo e atmosfere cariche di soul e gusto tradizionale.
Attraverso di essa cerca di creare un ponte tra il gospel vero e proprio e gli
altri generi di musica cristiana, per poter così trasmettere un messaggio che
sia universale. Durante i suoi concerti è accompagnato dalle magnifiche voci di
Ciara Parker, Slater Johnson, Elizabeth Terrell, Brandon Knight e Margarita
Rodarte.