Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombardi

 Movimenti e partiti non sono incompatibili 

Si sta parlando di una legge "ammazza Grillo", con la proposta di Finocchiaro (PD) di imporre la natura giuridica ai partiti politici. Sinceramente non ci sarebbe niente di male, almeno a livello nazionale, se non altro per dare una responsabilità anche legale in relazione ai vincoli di tenuta contabile. Nulla toglie ad un movimento come quello di Grillo di dotarsi di un braccio politico nella nuova forma giuridica partito, collocandolo nella più ampia ed informale rete di movimento.
Lo hanno fatto tanti altri movimenti sociali, da quello ambientalista ai separatismi regionali come ETA.
Perché Grillo non ne sarebbe in grado? Magari, almeno a livello comunale, per favorire la massima rappresentanza a prescindere dal possesso o meno delle risorse necessarie al riconoscimento giuridico (spese notarili, di registro ed una struttura amministrativa stabile), si potrebbe mantenere l'attuale disciplina, inserendo con semplici correttivi sulla trasparenza e rendicontazione di finanziamenti e rimborsi.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio