Passa ai contenuti principali

Reportage: Microtelevisone, Macrotelevisone... Quale televisone?



Filmato che sintetizza le due tavole rotonde interne all'evento Microtelevisione,
macrotelevisione, quale televisione?, che ha avuto luogo nel maggio scorso ad Urbino e Pesaro. I partecipanti, figure di rilievo del mondo della televisione (e non solo), hanno avuto modo di confrontarsi sull'evoluzione del mezzo televisivo, sulle potenzialità espressive ed artistiche, e sul peso che il medium esercita sulla società contemporanea. Grazie alle testimonianze di personaggi come Mario Sasso, autore di numerose delle sigle televisive degli ultimi quarant'anni, o di Carlo Quartucci, autore e regista teatrale - suo il Moby Dick trasmesso dalla seconda rete all'inizio degli anni '70 -, si è offerto al pubblico un quadro particolarmente chiaro dell'evoluzione e dell'involuzione della televisione, nel corso di cinque decenni. Gli interventi di Giulio Calcinari, autore dei programmi televisivi che negli ultimi anni hanno riscosso maggior successo, di Cinzia Curti, rappresentante di Digitaly - canale satellitare italiano -, e di Roby Russo, autore della prima tv di strada, Mobil Tv, hanno fornito esempi della condizione attuale della televisione, e di come e dove sia possibile reperire forme di comunicazione alternative ed efficaci.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.