Passa ai contenuti principali

L'Opinione di Marco Lombardi

 Storie di scorie radioattive e cinghiali a reazione


La notizia del “cinghiale radioattivo” è una di quelle che bucano gli argini della fantasia, con uno sversamento di immagini e storie che vanno oltre la realtà. E già ti immagini branchi di facoceri fluorescenti che scorribandano sotto il cielo stellato, terrorizzando viandanti notturni e pastori con il loro gregge. Cacciatori provetti, ingaggiati dalla popolazione locale, organizzano battute muniti di contatori geiger e cani addestrati a seguire le tracce di cesio 137.
Peccato però che ci sia ben poco da ridere, per gli abitanti dell'alta Valsesia e in generale per ciascuno di noi, perché le ipotesi concrete su come tale contaminazione sia potuta arrivare alle montagne del vercellesse, sono tutte dannatamente preoccupanti.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio