HIC ET
NUNC
un segno
d’artista
20 febbraio - 15
marzo 2013
Opening mercoledì 20
febbraio 2013 ore 18.00
Centro per l’arte
contemporanea OPEN SPACE
Via Romagna,
55
CATANZARO
IV EDIZIONE
DI
Al Centro per l'arte contemporanea
Open Space di Catanzaro la rassegna Hic et Nunc
Artisti nazionali e internazionali per
la quarta edizione di Un Augurio
ad arte
Prende il via la IV edizione di Un augurio ad arte,
progetto artistico-culturale intitolato Hic et Nunc, un segno d’artista, promosso e
organizzato dal Centro per l’arte contemporanea Open Space di Catanzaro e con
il contributo delle Cattedre di Tecniche e tecnologie della pittura, Pittura,
e Storia dell’arte contemporanea dell’Accademia
di Belle Arti di Catanzaro.
Sono
stati invitati in questa edizione quarantacinque noti artisti del panorama artistico nazionale e
internazionale, appartenenti a generazioni, geografie, formazione e linguaggi
visivi diversi: Yo Akao, Getulio Alviani, Salvatore
Anelli, Caterina Arcuri, Paola
Babini, Cesare Berlingeri, Danilo Bucchi, Stefano Cagol, Miki Carone, Angelo
Casciello, Lucilla Catania, Pietro Coletta, Mario Cresci, Fernando De Filippi, Lucio
Del Pezzo, Danilo De Mitri, Giulio De Mitri, Teo De Palma, Marcello Di Donato,
Luigi Filograno, Andrea Fogli, Raffaella Formenti, Michele Giangrande, Sandra
Hauser, Iginio Iurilli, Luigi Mainolfi, Alfredo Maiorino, Marianna Masciolini, Franco
Menolascina, Albano Morandi, Gianluca Murasecchi, Luigi Ontani, Antonio
Paradiso, Luca Maria Patella, Francesco Patriarca, Mimma Pisani, Valeria
Sanguini, Maurizio Savini, Giuseppe Silos Labini, Giuseppe Spagnulo, Donatella
Spaziani, Mauro Staccioli, Giuseppe Teofilo, Silvano Tessarollo, Antonio
Violetta.
Il progetto-mostra si avvale del supporto critico di
Paolo Aita, Simona Caramia e Graziano Menolascina.
Un Augurio ad Arte è un progetto culturale e pedagogico in progress,
una modalità di relazione che convoglia idee e riflessioni, un “ponte” che
unisce passato e presente, una proficua e ricca associazione di idee tra arte e
società civile per un auspicabile cambiamento. Un dialogo costruttivo e
trasversale per un futuro migliore.
Un complesso e significativo “mosaico”
di creatività - una piccola icona di legno (fornita all’artista dall’organizzazione)
a supporto del proprio fare - per manifestare
e testimoniare qui ed ora un
particolare “augurio ad arte”: un frammento di vitalità, un segno
d’artista per un propositivo 2013.
Mercoledì 20 febbraio 2013 alle ore 18.00 nel
Centro per l’arte contemporanea Open Space di Catanzaro sarà presentata la
mostra-evento dai critici Paolo Aita, Simona Caramia e Graziano Menolascina.
Inaugurerà l’evento il Direttore dell’Accademia di Belle Arti Arch. Prof.ssa
Anna Russo. Seguirà, a cura di un gruppo di studenti della locale Accademia, una
performance e la lettura di alcuni pensieri e/o riflessioni sul tema hic et nunc, redatti per l’occasione dai
noti studiosi di arte contemporanea: Renato Barilli, Giorgio Bonomi, Luigi
Paolo Finizio, Janus, Angela Sanna.
La mostra-progetto resterà aperta fino al 15 marzo nei seguenti giorni ed orari:
martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e per appuntamento.
Ingresso libero.
Info: Centro Open Space, via Romagna, 55, 88100 Catanzaro
Tel: 0961/61839
e-mail: openspace.artecont@teletu.it