Passa ai contenuti principali

Reportage: Messico, mestieri e maestria.



Oggi il Messico è il più grande paese di lingua spagnola del mondo, con 90 millioni di abitanti -
al meno 15 dei quali sono indigeni, discendenti degli abitatori originari - in bilico tra sottosviluppo del mondo contadino e ambizioni di una grande nazione. Contradizzioni largamente presenti nello stato di Puebla, dove è stato girato il documentario, abitato da varie etnie, ognuna delle quali conserva ancora la propria lingua ed i propri costumi, parte del ricco e variegato panorama del Messico indigeno. Dal lavoro nei campi alla cucina, alle varie attività artigianali: cesteria, stuoie, ricamo e tessitura - ma anche la prattica di "parteras"e"curanderas" tradizionali - delle donne nahua e otomì, emerge un ritratto della donna indigena, un difficile equilibrio tra tradizione e modernità, ma in lotta per un futuro migliore.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio