UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
ALLA RICERCA
DI UNA STORIA DIMENTICATA
CONVEGNO
SULLA FONDAZIONE DELL’ORDINE DEL TEMPIO
POTENZA 12 – 14 DICEMBRE 2012
A
cura dell’Associazione Universitaria Sui Generis
Con
il Patrocinio dei Comuni di Atella, Acerenza, Forenza
MERCOLEDÌ 12 DICEMBRE
Potenza - Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata –Rione
Francioso
ore 15.00
Introduzione –
Saluto delle Autorità
dott.ssa Annaluce
Musacchio - moderatrice
ore 15.30
• UGO DE PAGANIS: UNA
STORIA DIMENTICATA
Oltre il mito: le antiche tracce documentarie sulla fondazione dei
Templari
prof. Mario Moiraghi – Ricercatore e docente universitario
ore 16.15
• LA PROVOCAZIONE DEL
BAFOMETTO
Gli effetti concreti di una asserzione presunta e strumentale
dott.ssa Ornella Mariani – Ricercatrice e Responsabile di progetto
europeo
ore 16. 45
• SANT’ILARIO – STORIA
DI UN CASTELLO RITROVATO
Trent’anni di ricerca inseguendo solo una leggenda
prof. Franco Zaccagnino– Docente di Arte e Immagine
GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
Acerenza – Sala Comunale - Via Vittorio Emanuele III, 151
ore 9.30
• TRACCE STORICHE E
ARCHITETTONICHE DELLA DIOCESI ACHERUNTINA
Visita guidata: alla Cattedrale e ai monumenti storici
VENERDÌ 14 DICEMBRE
Sant’Ilario di Atella – Residence Villa Rosa - Via Sant'Antonio
ore 15.00
• UOMINI, LUOGHI E TEMPI
DELLA MEMORIA – LA PRESENZA TEMPLARE
Le molte tracce di una presenza antica, da Pisticci a Venosa, da
Forenza a Castelmezzano – Il Quadrato della Misericordia
ore 16.00
Ugo de Paganis, Gerardo de Saxo, Boemondo di Taranto e il ruolo del
Papato