Passa ai contenuti principali

Appuntamento del Giorno: Castel Lagopesole "In Die Natalis 2012"


 Concerto nel Genetliaco di Federico II

Il 26 Dicembre 2012 nella Sala Pasolini alle ore 18.00 prenderà il via la 3° edizione di “in Die Natalis - Concerto nel genetliaco di Federico II di Svevia”, l’appuntamento invernale con la storia ideato dalla Pro Loco di Lagopesole che riprende l’istituzione dei festeggiamenti che lo Stupor Mundi fissò nel 1233 in tutto il regno.
Alla ormai conosciuta descrizione di questi festeggiamenti che Riccardo di San Germano narra nella sua Chronica, una nuova documentazione così riferisce: “Il giorno natalizio dell’imperatore fu la prima festa che prese parte tutto il popolo di Sicilia: saraceni e greci, ebrei e cristiani”.
Da questa antica immagine di convivenza multiculturale che ne scaturisce è derivata la scelta musicale che quest’anno verrà eseguita dall’Orchestra De Falla diretta da M° Pasquale Scarola con l’esibizione di Gabriele Ceci come violinista solista. I brani, infatti, spazieranno dalla musica Rinascimentale e Barocca a quella Classica e al Flamenco per giungere fino a quella moderna per abbattere così idealmente i confini temporali, territoriali e culturali come è successo molti secoli fa.
Anche questa iniziativa, come tutte le altre messe in campo dalla Pro Loco, mira a recuperare una memoria sedimentata e poco conosciuta della identità culturale del territorio.
Immaginando, quindi, che i festeggiamenti di questa ricorrenza siano avvenuti senza confini di
spazio e di tempo a San Germano come a Lucera, a Palermo come a Cosenza, a Trani come anche a Lagopesole è appropriato affermare, come avviene nella Multivisione de “Il Mondo di Federico II”,
“Questa storia è realmente accaduta a Lagopesole. O forse no! Ma poco importa.”, perché le gesta del Puer Apuliae che segnarono il destino e la storia d’Europa oggi rivivono compiutamente nel Castello di Lagopesole.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio