Reportage: La donna nutre il mondo: Africa novembre 28, 2012 Da secoli gli artisti hanno celebrato il nobile gesto della donna che nutre la propria famiglia. Oggi, più che mai, questa immagine testimonia una realtà. Il ruolo femminile come importante mezzo di trasformazione e crescita è sempre più riconosciuto e valorizato dalle agenzie per lo sviluppo. Anche la comunità internazionale ne ha grandemente enfatizato la consapevolezza e la potenzialità, ma molto resta da fare per tradurre questa presa di coscienza in azioni concrete. Le attuali politiche di sviluppo agricolo non riflettono ancora adeguatamente i bisogni delle donne, e là dove sono presenti tardano ad essere messe in pratica. Questo è un ostacolo verso il traguardo di garantire cibo per tutti in un prossimo futuro. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) lavora per il progresso della donna nelle aree rurali, poichè il loro contributo alla produzione agricola è la chiave per raggiungere la sicurezza alimentare e uno sviluppo sostenibile. URIHI ha realizzato il progetto in oltre un anno di lavoro, mettendo a disposizione il proprio archivio video e andando a scoprire situazioni "nuove" nelle cinque aree del mondo. Tradotti in quattro lingue, i documentari sono stati distribuiti a 2000 organizzazioni contadine in tutto il mondo, per sottolineare pur nelle differenze la sostanziale somiglianza nelle condizioni di vita delle donne contadine di tutto il mondo. Condividi Ottieni link Facebook X Pinterest Email Altre app Etichette reportage Condividi Ottieni link Facebook X Pinterest Email Altre app
📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea gennaio 15, 2025 Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. CONTINUA ...
📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana settembre 12, 2025 Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana. CONTINUA ...
📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte) gennaio 21, 2025 Melfi, 17 Febbraio 2025. IIS "Federico II di Svevia" CONTINUA ...