Passa ai contenuti principali

Storie d'Italia - Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello



Il teatro di Daniele Biacchessi e Michele Fusiello è narrazione, musica, immagini, testimonianze d'archivio.Dal 2004 prosegue il loro racconto della memoria. 




Dopo "La storia e la memoria" (oltre 200 repliche in Italia e all'estero),"Fausto e Iaio", "La fabbrica dei profumi", viene ora proposto "Storie d'Italia. I diari", il viaggio temporale dell'Italia che si ribella a Cosa Nostra.Cinque quadri di storia contemporanea: Placido Rizzotto e Portella della Ginestra, Giorgio Ambrosoli, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,la strage di Via dei Georgofili a Firenze e Libero Grassi. Cinque storie riannodano le speranze, i sogni, le idee di persone uccise dalla mafia politica. Sindacalisti, agricoltori, magistrati, imprenditori, avvocati. Al sassofono il jazzista Michele Fusiello.Immagini inedite e suonid'archivio completano il racconto: in primis le minacce a Giorgio Ambrosoli.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"