Passa ai contenuti principali

Oppido Lucano


Info
Km da Potenza: 36
Km da Matera: 71
Altitudine: mt 670 slm
CAP: 85015
Abitanti: 3996 (Oppidesi)
Comune della provincia di Potenza

Il paese ha origini medioevali e mantiene il suo aspetto originale nel centro storico, dominato dai ruderi del Castello, noto nel periodo medioevale come "Magnum Castrum".
Della struttura originale rimane il portale d'ingresso, sormontato dallo stemma degli Orsini.
Di epoca barocca è la chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo (XVII sec.), nel cui interno sono conservati un dipinto del 1600 raffigurante l'Ultima Cena e alcune sculture lignee.
Il convento di Sant'Antonio del XV sec. con annessa chiesa, conserva all'interno un polittico rinascimentale, un trittico su tavola, un coro ligneo del XVII sec. e diverse tele del XVII sec..
A poca distanza dall'abitato è situato il Santuario di Santa Maria del Belvedere, nella cui chiesa è conservata una pregevole scultura lignea raffigurante la Madonna col Bambino del XIV sec..
In località Sant'Antuono, in una grotta comunicante con una chiesa diroccata, si possono appezzare affreschi e decorazioni del XV sec..

Amministrazione Comunale

85015 - Via Bari, 16
Tel. 0971 945002 - Fax 0971 945682
E-mail: comuneoppidolucano@rete.basilicata.it
Web: www.comune.oppidolucano.pz.it

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio