Passa ai contenuti principali

Maurizio Crozza - Napolitano Con I Corazzieri

Contro-Video 



Segue articolo: "Svegliati, figlia mia il triste esercito degli aspiranti suoceri"

Così le famiglie spronavano le ragazze 

I padri non sono più quelli di una volta. E quel «magari...» pronunciato da Gino, il papà di Roberta Bonasia, in risposta a chi gli domandava se fosse in procinto di diventare suocero di Silvio, è solo il sintomo di una epidemia morale. Povero Gino. In ottima compagnia. Il padre di Barbara Faggioli, 24 anni, cagliaritana, ex valletta dello «Show dei record», una delle ospiti ai festini di Arcore, non solo spera in una love story con un uomo che potrebbe essere nonno della figlia. Ma incita. A Nicole Minetti, la ragazza racconta il 23 settembre scorso la sgridata ricevuta dal padre. Uno pensa: «Ci voleva una ramanzina» e invece, andando avanti nella lettura, si capisce che il tenore del rimprovero è tutt’altro: «Assolutamente Nico...ma basta, ma che siamo sceme... ma oggi mi ha sgridato, oggi proprio ne parlavo con mio padre... mio padre propri... eh però basta con ‘ste str... il lavoro verrà. Come ha aiutato le altre aiuterà anche te». E, sempre il padre: «Sei da 17 anni appresso, le vuoi realmente bene, ti sei vista passare davanti questa e l’altra, e Giada, Isabella e Cristina ha detto....ma svegliati!!!». Educazione sentimentale dei tempi moderni dove il tuo amante invece di regalarti un anello ti promette un seggio in Parlamento o giù di li. E anche per Barbara c’era in progetto la politica, un seggio alle comunali in Lombardia. A Nicole Minetti, Barbara continua a raccontare del padre: «Mi ha detto anche perché se cambi idea e non vuoi più fare quel lavoro cioè metti qualsiasi cosa succeda... ce l'hai, la vendi, parti, te ne vai da qualsiasi altra parte». Neanche un dubbio, un’incertezza nelle ragazzine e nei genitori che offrono «vergini al drago», per citare Veronica Lario, la prima a fare intuire le serate boccaccesche di Arcore. Anche la gelosia sembra un sentimento di altri tempi. In una telefonata avvenuta il 7 ottobre Ruby spiega al fidanzato Luca Risso, che l'ha chiamata Silvio Berlusconi: «Io gli ho detto che ho detto tante cose, ma ne ho nascoste tantissime. Quelle cose le ho dette perché mi hanno messo davanti all'evidenza e non potevo negare.... Gli ho detto che io voglio almeno, da tutta questa situazione cioè, sinceramente, che ne esca qualche cosa, perché di tutta la situazione non me ne frega niente». Ma Ruby non ha segreti neanche con il padre: «Ora è venuto l'avvocato», spiega, «Silvio gli ha detto “dille che le pagherò il prezzo che lei vuole, l'importante è che chiuda la bocca”». E ancora: «Oggi sono uscita di nuovo su un giornale importante che gira in tutta Italia almeno non è riportato il cognome né niente». Ruby rassicura il vecchio (padre): «Anche riguardo al mio incontro con Berlusconi, hai capito? Non è uscito niente». Le ultime parole famose. Ma che importa? E poi dicono che le ragazze di oggi non hanno buoni rapporti con le famiglie. Pensate a Barbara Faggioli che ad Arcore si portava anche il fratello. come ammette lei stessa nell’intervista rilasciata a «Chi». «Erano serate tranquillissime», assicura. «Di quelle cene conservo un ricordo assolutamente piacevole, avrei potuto portarci tranquillamente i miei genitori e non avrebbero avuto nulla da ridire». E figuriamoci quelle movimentate, viene da pensare. A tutti ma non ai parenti, of course.

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio