Passa ai contenuti principali

Reportage: Numerologia biblica (1,4,40,400)



L'armonia del rapporto 1:4 basa su fondamenti primordiali del prendere (dell'albero della conoscenza) e del dare (dell'albero della vita). La rottura di questa armonia nelle moderne democrazie genera carestia, facendo prevalere il prendere.
Il fisco (la mano che prende) risulta perciò soggetto pervertito, mentre il privato (la mano che da') oggetto passivo da spremere e gabellare automaticamente in nome del pubblico. In tal modo, lo Stato diventa retorica della mano che prende: talmente impersonale che i vantaggi per chi "da'" sono nulli rispetto all'imposizione fiscale che allora è percepita come confisca e come saccheggio. Occorre pertanto saper guardare le cose del mondo con occhi più concreti. Solo così si può vedere ciò che, per esempio, il prelievo fiscale in effetti è: un dono vitale dell'uomo all'uomo, NON utopistico in quanto chi sa davvero prendere, sa anche che tutto è dono; e viceversa, chi sa dare, sa che sta in realtà prendendo tutto (divisione del lavoro).

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.