Passa ai contenuti principali

Maschito

Info
Km da Potenza: 47
Km da Matera: 84
Altitudine: mt 600 slm
CAP: 85020
Abitanti: 1918 (Maschitani)
Comune della provincia di Potenza

Il paese fu Castrum romano e venne abbandonato dagli abitanti nel XIV sec. per cause ignote.
Nel 1467 fu ripopolato da profughi albanesi che si specializzarono nella coltivazione della vite.
Il centro ancora oggi ha usi, riti e costumi albanesi.
Di rilevante interesse artistico è la chiesa del Caroseno, nel cui interno si possono ammirare un affresco del 1558 raffigurante la Madonna col Bambino e due tele settecentesche raffiguranti la Pentecoste e la Presentazione di Gesù al tempio.
Interessante è la chiesa di Sant'Elia, decorata in stucco, in cui sono conservate due tele del 1500, un coro ligneo intagliato del 1508, un quadro raffigurante la Sacra Famiglia ed un dipinto raffigurante la Madonna dei Sette Veli.
Da vedere, inoltre, è la fontana monumentale in pietra bianca del XVI sec. dedicata all'eroe albanese Scanderberg.

Amministrazione Comunale

85020 - Via Cariati, 114
Tel. 0972 33047 - Fax 0972 33075
E-mail: info@comune.maschito.pz.it
Web: www.comune.maschito.pz.it

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio