Passa ai contenuti principali

Senzatetto a Roma




VERBANIA. SONO TUTTI ACCUSATI DI FURTO Rame, la procura chiede 18 anni per la banda venuta dall'Est Lunedi' 20 parola alla difesa e subito dopo la sentenza

ARISTIDE RONZONI VERBANIA Diciotto anni di carcere. Sono le istanze complessive di condanna avanzate ieri in tribunale dal pm Fabrizio Argentieri a carico dei sei romeni accusati di essere gli autori dei furti di rame e denaro a imprese e locali pubblici del Verbano Cusio Ossola. Le richieste dell'accusa: 4 anni e 4 mila euro di multa ciascuno per Constantin Costinel Coanda, Elvis Marius Draghici e Florian Dorel Gheorghisan; 2 anni e 2 mila euro ciascuno per Marin Caramet, Mihaita Mihai Opritescu e Valentin Saizu. Gli avvocati difensori MARCO Trinchera, Loretta Pelucco, Francesco Salsa, Carlo Falciola, Mario Di Primio e Incoronata Giansanti hanno invece richiesto per i loro assistiti, tutti contumaci, l'assoluzione perche' «le accuse vennero formalizzate esclusivamente su intercettazioni telefoniche». Il giudice Luigi Montefusco ha rinviato il processo al 20 giugno per eventuali repliche delle controparti e per la sentenza. I fatti presunti risalgono al periodo compreso tra febbraio 2008 e giugno 2009, quando numerosi furti vennero messi a segno da ignoti in aziende, cantieri edili, bar e ristoranti della provincia. Presi di mira dai ladri la «Metal Trading» e la «Sit Industrie» di Pieve Vergonte, un cantiere edile e il negozio di telefonia «Audicom» a Gravellona Toce, un bar a Trobaso e la «Beton Edile» di Baveno, che si e' costituita parte civile con l'avvocato Paolo Marchioni. In auto, un paio di membri della banda compivano sopralluoghi nei pressi di capannoni e magazzini, poi la notte stessa ritornavano e mettevano a segno il colpo. Dall'hinterland MILANESE dove risiedevano, in tre o quattro arrivavano sulla stessa auto. Questa fungeva poi da staffetta agli autocarri carichi di rottami di rame e ferro che venivano trafugati. Ad attendere i ladri a Locate di Triulzi (Milano), c'era poi un ricettatore che prima comprava la refurtiva e poi spediva gran parte del rivacato in Romania. L'organizzazione di ladri di rame venne in seguito individuata e debellata dai carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Verbania. (La Stampa 27 Giugno)

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio