Passa ai contenuti principali

San Fele


Info
Km da Potenza: 52
Km da Matera: 141
Altitudine: mt 860 slm
CAP: 85020
Abitanti: 4022 (Sanfelesi)
Comune della provincia di Potenza
Il centro risale ad Ottone I di Sassonia, che in seguito alla battaglia di Bovito fece costruire su di un'altura la sua fortezza, di cui oggi restano solo pochi ruderi.
La fortezza divenne luogo di prigionia di Enrico di Baviera, Enrico figlio di Federico II e Ottone di Brunswich.
Durante il periodo feudale, San Fele appartenne a diversi signori e nel 1613 venne acquistata dalla famiglia Doria.
Fra le cose da visitare annoveriamo la Chiesa Madre, nel cui interno è conservata una tela raffigurante Santa Rosa da Viterbo del XVII sec.; il convento di Sant'Antonio dei Padri Riformati Osservanti caratterizzato da un ciclo di affreschi del 1743.
Annessa al convento vi è la Chiesa nel cui interno si possono ammirare una pala d'altare del XV sec., un polittico del XVI sec., un coro ed un pulpito del XVIII sec..
Nei dintorni del paese è situato il Santuario della Madonna di Pierno edificato nel 1189.

Amministrazione Comunale

85020 - Via Mazzini, 7
Tel. 0976 995211 - Fax 0976 94411
E-mail: rag.sanfele@tiscalinet.it
Web: www.nts.it/comune/sanfele

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio