Passa ai contenuti principali

Potenza


Km da Potenza: 0
Km da Matera: 101
Altitudine: mt 819 slm
CAP: 85100
Abitanti: 69735 (Potentini)
Potenza, situata su un colle a più di 800 metri di altezza, è abitata sin dal IV sec. a.C.
La città ebbe probabilmente origine dalla distruzione del vicino centro abitato di Serra di Vaglio, del quale sono visibili i resti.
La buona posizione geografica ne fece un importante crocevia del Mediterraneo, facilitando i benefici delle influenze provenienti dal mondo greco.
Sotto la dominazione romana, Potenza fu prima prefettura e poi importante municipio.
A quest'epoca risalgono il ponte S. Vito, costruito tra il 248 e il 305 a.C. e il Mosaico di Malvaccaro, appartenuto ad una villa romana.
Interessanti da vedere il Centro Storico con le sue chiese, la Cattedrale, la Torre del Castello, il Museo Provinciale.
Caratteristica la sfilata dei Turchi, che si svolge ogni anno a Maggio.
E' uno dei centri lucani, con Tito, Pignola, Vaglio e Trecchina, dove si parla il galloitalico, probabile frutto di migrazioni (XIII sec.) di popolazioni provenienti dal settentrione d'Italia (Monferrato) che si fusero con le comunità locali (G. Rohlfs).

Amministrazione Comunale

85100 - Piazza Matteotti Giacomo, 10
Tel. 0971 415111 - Fax 0971 415315
E-mail: comune@comune.potenza.it
Web: www.comune.potenza.it

Pro Loco di Potenza

Vico Stabile, 10
85100 - Potenza (PZ)
Tel.: 0971 23964
Cell.: 348 9169624
Sito internet: www.prolocopotenza.it
ANNO INIZIO ATTIVITA': 1995
POSIZIONE: periferia
APERTURA: stagionale (aprile-maggio)
ORARI: 20:00-22:00

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Scoperta una maxi piantagione di marijuana

Guardi di Finanza. Crotone scoperta una maxi piantagione di marijuana.

📺 Melfi Eventi 2025. Notte Bianca del Federico II di Svevia (1.Parte)

Melfi, 17 Febbraio 2025.  IIS "Federico II di Svevia"