Passa ai contenuti principali

Brienza


Info
Km da Potenza: 36
Km da Matera: 135
Altitudine: mt 713 slm
CAP: 85050
Abitanti: 4149 (Brienzani)
Comune della provincia di Potenza
L'origine del paese risale ai Longobardi, che scelsero questo luogo per l'edificazione della roccaforte per il controllo della vallata sottostante.
La roccaforte, circondata da una cinta muraria ancora oggi visibile, fu governata da diverse famiglie feudali fino ai Caracciolo, che la tennero sino agli inizi del nostro secolo.
E' tra i pochi paesi della Basilicata che ha conservato la sua struttura architettonica di borgo medioevale.
Notevole è il castello, attualmente in restauro. Un'antica tradizione attribuisce al castello 365 stanze, una per ogni giorno dell'anno.
Nelle sue vicinanze sorge la chiesa Madre dedicata all'Assunta, risalente alla fine dell'XI sec.
Degne di nota sono le chiese di San Zaccaria e di San Michele Arcangelo (detta "dei greci") esistente già nel XII sec., e di Santa Maria degli Angeli, situata a poca distanza dall'abitato.
Per le vie del paese si possono ammirare palazzi nobiliari con portali ed androni finemente lavorati, mentre in piazza Municipio è situato il monumento in bronzo che ricorda la figura di Mario Pagano, giurista e patriota originario di Brienza.

Amministrazione Comunale

85050 - Piazza Municipio
Tel. 0975 381003 - Fax 0975 381988
E-mail: comunebrienza@rete.basilicata.it

Pro Loco di Brienza

Via Mario Pagano, 2
85050 - Brienza (PZ)
Cell.: 339 1746371
E-mail: antonello1978@alice.it
POSIZIONE: centro
ORARI: 10:00-14:00 e 16:00-20:00
LINGUE PARLATE: inglese

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio