Passa ai contenuti principali

Barile

Info
Km da Potenza: 45
Km da Matera: 106
Altitudine: mt 600 slm
CAP: 85022
Abitanti: 3416 (Barilesi)
Comune della provincia di Potenza

Il nome del paese deriva probabilmente da barrale o barrelium, dazi imposti anticamente sulle greggi.
Barile potrebbe anche essere un riferimento allo stemma che raffigura un barile e un grappolo d'uva, a testimonianza della produzione del vino aglianico.
Interessanti sono le cantine scavate nel tufo circa cinque secoli fa e che oggi sono utilizzate per l'invecchiamento del vino.
Il patrimonio artistico del paese è costituito dalla Chiesa Madre della Madonna delle Grazie che conserva opere d'arte del XV sec., la chiesa di S. Nicola del 1780 e la Fontana dello Steccato del 1793 su cui figurano immagini aventi funzione di protezione dal malocchio.
Nel periodo pasquale la sacra rappresentazione della Via Crucis, con le sue caratteristiche scene e i suoi costumi tipici, arricchisce il patrimonio culturale di Barile conferendogli una forte connotazione folcloristica.

Amministrazione Comunale

85022 - Via Roma
Tel. 0972 648219 - Fax 0972 648217
E-mail: comunedibarile@virgilio.it

Pro Loco di Barile

Corso V. Emanuele, 28
85022 - Barile (PZ)
Tel.: 0972 770771 - Fax: 0972 770771
E-mail: info@prolocobarile.itSito internet: www.prolocobarile.it

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio