Passa ai contenuti principali

YASHU E PREM

Yashu e Prem sono i protagonisti di una storia d’amore fuori dagli schemi, dove non ci sono più distinzioni tra uomo e donna. Prima della rinascita come nuove identità, Yashu e Prem erano Ilaria e Daniel, un transessuale e un omosessuale che hanno superato con difficoltà i pregiudizi, e con coraggio la voglia di evolversi come persone.
Si sono sposati un paio di anni fa a Firenze, e vivono la maggior partedell’anno in India, dove hanno realizzato il loro sogno di essere due stilisti di abiti da donna. Per loro gli abiti sono come il concepimento di un figlio, un atto creativo d’amore che mettono in circolo, non come due classici commercianti, ma attraverso un contatto speciale con le clienti. Yashu significa “Abbraccio nella meditazione” e Prem “consapevolezza dell’amore”, e sono dei nomi che derivano dalla filosofia di Osho, il famoso guru indiano che ha fondato il nuovo concetto di essere umano basato sulla meditazione interiore.



Commenti

Post popolari in questo blog

📰 MOSTRA D'ARTE A FIRENZE Accademia Internazionale Medicea

Si inaugura sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18.00 - presso il Museo de' Medici di Firenze la mostra d'arte LIBERTAS. 

📺 Rionero Eventi 2024. IC "Ex Circolo" Rionero. "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte"

 IC "Ex Circolo" Rionero. 18 Giugno 2024 "Crescere insieme... in Musica, In movimento e in arte". Tutto è infinito Amore. Scuola dell'Infanzia.

📰 Schermi Riflessi di Armando Lostaglio: Tulipani di Seta Nera 2024 Festival Internazionale della Cinematografia Sociale

Fra i vicepresidenti della Giuria Cinema, presieduta dal critico Steve Della Casa, anche il critico lucano Armando Lostaglio