
Info
Km da Potenza: 42
Km da Potenza: 42
Km da Matera: 78
Altitudine: mt 831 slm
CAP: 85011
Abitanti: 3002 (Acheruntini)
Comune della provincia di Potenza
Sulla sommità di un colle delimitato dal fiume Bradano e Fiumarella, suo affluente, sorge l'antica Acheruntia.
Ai suoi piedi, un paesaggio
dominato da ampie estensioni di vigneti testimonia la ricchezza di
questa terra dove si raccoglie in prevalenza uva aglianico usata per la
produzione del famoso vino locale.
Ritrovamenti risalenti al VI -
IV sec. a.C. attestano la presenza sul territorio di insediamenti
antichi. In particolare è stata rinvenuta una tomba del VI sec. a.C. e
una statuetta di bronzo raffigurante Eracle, dio protettore delle genti
italiche.
La ricca tradizione storica di
Acerenza, che nel corso dei secoli fu soggetta a diverse dominazioni, si
intreccia con un solido culto religioso.
La sua cattedrale dedicata a S.
Canio, Santo Protettore del paese, è una vera e propria perla che
riflette, nell'armonia delle sue forme architettoniche, la luce della
fede di cui è custode.
Amministrazione Comunale
85011 - Via V. Emanuele III, 151
Tel. 0971 741823 - Fax 0971 741825
E-mail: poliziamunicipale@comune.acerenza.pz.it
Web: www.comune.acerenza.pz.it
Tel. 0971 741823 - Fax 0971 741825
E-mail: poliziamunicipale@comune.acerenza.pz.it
Web: www.comune.acerenza.pz.it